Piazza Maggiore, Feltre
Antica platea Maior, probabile punto di rilievo nella Feltre romana, era senz'altro il fulcro della vita civile fino al termine del '700; popolo e governanti qui celebravano i riti della vita quotidiana, pubblica e privata.
La volontà modernizzatrice e razionalizzante del secolo XIX ha in parte attenuato il fascino di questa piazza che tuttavia conserva un suo clima particolare, proprio per il silenzio e la tranquillità che la caratterizzano.
La scenografica Piazza Maggiore, dedicata a Vittorio Emanuele II, è certamente la più bella di Feltre. L’ampia area centrale, preceduta da una gradinata, è incorniciata da alcuni edifici storici e dalla Chiesa di San Rocco.