Il Sestiere di Cannaregio è uno dei più estesi di Venezia. La passeggiata che vi proponiamo oggi vi porterà nella cosiddetta zona “alta&rdqu...
Un vero tuffo nella Venezia più sincera ed ancor oggi viva ed affascinante: il Sestiere di Castello si trova ad est della città e comprende tutta la &ldq...
Nasce la Strada dei Casunzie che raggruppa produttori e punti di interesse culturale.
Nasce la "Strada del Legno", che collega i vari operatori della filiera del legno.
Nasce "La Strada del Gusto", per percorrere la provincia di Belluno all'insegna della buona tavola e del cibo genuino.
La Lunga via delle Dolomiti - variante Sinistra Piave è un percorso ciclistico territoriale che permette di raggiungere il nostro capoluogo di provincia da una ...
Da molti definito il cuore di Venezia, il Sestiere di San Marco è il più piccolo per estensione ma racchiude il cuore politico e religioso della citt&agr...
Un emozionante e incredibile viaggio nel tempo. 2000 anni di storia da rivivere lungo la Via Claudia Augusta,l'antica strada romana che collegava il Danubio al Po e al...
La Pedemontana vicentina è una vasta area che si estende da Vicenza a Bassano, ma il cui centro nevralgico è nel territorio di Thiene e dintorni. Luogo d...
Da Punta della Dogana al Ponte di Rialto, attraverso il Ponte dell'Accademia: una passeggiata che vi sazierà d'arte, di colori e sensazioni...
Negli anni della prima guerra mondiale del 1915-1918 il Bellunese fu costretto ad ospitare in pieno territorio di montagna i fronti di battaglia con estenuanti e logor...
Scopriamo una Venezia antica e pulsante di vita, quella che fa da filtro tra i due suoi più grandi Sestieri, Cannaregio e Castello. La denominazione...
La lana, una fibra antica e moderna al contempo, si intreccia con la storia dell'uomo, prendendo mille forme (vestiti, cappelli, calzari, coperte ecc.), ma è ca...
Perdersi nel cuore silenzioso e magico di Venezia.Il sestiere di Santa Croce è il più piccolo della città lagunare. È l’unico che pu&...
L'Alpago è il fulcro del ciclismo estivo. Sempre più sono i percorsi che attraversano la zona e una delle mete più ambite dai turisti è il ...
Un paesaggio di straordinaria bellezza ha accolto e ispirato nei secoli artisti e letterati, tra Asolo e il Monte Grappa, tra dolci colline e una montagna austera, dov...
Pedalare nelle Dolomiti è un’esperienza unica che ti farà scoprire le bellezze architettoniche, le tradizioni ed i sapori di questi luoghi ricchi d...
Tra i filari e il paesaggio idilliaco delle colline trevigiane un inusuale itinerario alla scoperta di aziende e prodotti d'eccellenza che contraddistinguono il territ...
Vi invitiamo a visitare Cittadella, una splendida città murata di origine medievale che si trova a pochi chilometri da importanti centri artistici quali Padova,...
Le Dolomiti, patrimonio UNESCO dell’Umanità, sono la località ideale per gli amanti dello sport, della natura e delle emozioni. Scalate, camminate,...
Vi porteremo nel cuore di Venezia, per farvi sentire l’atmosfera vibrante, la cultura e il multiculturalismo di questa città straordinaria
Il territorio nella provincia di Vicenza è un variegato di forme e ambienti, dalla pianura alle colline, dalle piccole Dolomiti ai laghi, dalla pedemontana agli...
Il percorso, pianeggiante e su strade secondarie poco trafficate o campestri, parte dall’area archeologica di Montegrotto Terme,
Bassano del Grappa, situato alle porte della Valsugana, è una cittadina di arte, storia e cultura. Deve parte del suo nome al Monte Grappa, teatro di avveniment...
La conca dell’Alpago, situata nella zona sud orientale della provincia di Belluno al confine con la provincia di Treviso, è costituita dai comuni di Chies
Murano è un'isola della Laguna Veneta, situata a nord-est di Venezia, lungo il canale dei Marani. Murano fu ed è ancora il centro dell´artigianato ...
Belluno (nome di origine celtica che significa "città luminosa, splendente") sorge su un promontorio situato nei pressi della confluenza del torrente Ardo nel f...
Tra fede e cultura, una strada che porterà il visitatore all'interno della vita religiosa del feltrino facendogli scoprire anche storiche fabbriche e aziende ar...
La strada dello sport per chi in estate ama vivere all'aria aperta, abbiamo pensato a un percorso dinamico che vede come punto di partenza il Lago di Santa Croce. Prot...
La strada degli sportivi che d'inverno cercano una location adatta a esaudire tutti i loro desideri. La strada della sport d'inverno.
"Bellunese, terra di gelatieri" permetterà al turista di conoscere la tradizione del gelato artigianale che vive dal 1800 tramandata di generazione in generazio...