Il primo documento conosciuto che parli di un Antonibon in veste di ceramista data 3 Settembre 1685. In esso il Senato Veneziano conferma a lui e ad altri due soci il ...
Il Museo dl Storia Naturale, ideato 25 anni fa da Ivan Fossa, appassionato naturalista di Puos d'Alpago, si trova nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alpag. E’...
La Cattedrale di Treviso, dedicata a S.Pietro, è stata costruita originariamente su edifici paleocristiani di cui sopravvive oggi solo la Cripta. In stile roman...
All'età di 16 anni, Paolo prova a costruire in casa una forcola e si decide a farla visionare al Maestro Remèr Giuseppe Carli. Questi, visto un fle...
Lungo la statale che porta a Cortina, con la splendida vista del Lago di Santa Croce, si trova il Ristorante Pizzeria La Baita.Gestito dalla famiglia Zanchetta sin dal...
Dal 1960 nelle Barchesse realizzate dal Palladio, dove un tempo vi erano le scuderie, si trova oggi il Ristorante Il Torchio Antico, nome che nasce dalla presenza di u...
La Pasticceria Bellunese, fondata nel 1947, è una delle più antiche e rinomate di Belluno. Nel 1973 Giacomo Deon ne rilevò la proprietà e l...
Il Ristorante Al ristorante senza sentirsi al ristorante. Questa è l'affascinante filosofia della Taverna degli Artisti che si esplica con 'scelte istintive' si...
Marina De Grandis, diploma di Tecnico del Restauro del Libro Antico conseguito nel “lontano” 1991, scopre da subito che il lavoro manuale è la sua p...
L'attività della ditta di Vianello Giovanni è il frutto di tre generazioni di artigianato tradizionale di tappezzeria e di arredamento di interni. La pro...
Il Museo in 10 sale dà una panoramica dell'attività degli zattieri, durata millenni. E' l'unico attualmente in Italia che tratta questa materia...
Pasticceria artigianale, produzione propria. Solo prodotti con lievito madre. Cioccolata delle migliori qualità. Produciamo prodotti per intolleranti.
Nell'826, con l'arrivo a Venezia del corpo di San Marco e l'edificazione della prima Basilica di San Marco, l'area iniziò ad assumere la sua caratteristica di c...
Villa Godi Malinverni appartiene al ricco patrimonio artistico costituito dalle Ville Venete.Andrea Palladio costruì questa villa veneta nel 1542; Gianbattista...
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico in stile gotico italiano della città di BellunornLa chiesa, progettata da Giorgio Tagliapietra d...
Storica bottega del borgo Bassano fin dalla metà del XX secolo, Situata appena fuori dal centro storico offre un locale caldo ed accogliente ricco di prodotti d...
Dove prima si trovava la bottega di un fabbro artigiano, a cui si deve la denominazione della calle, nel 1998 è nata Gelato Fantasy - Gelateria Artigianale. L&r...
Dalla sua passione per la materia prima per eccellenza, la creta, Maria Giovanna Zannnini ha aperto nel 2007 a Valle di Cadore un laboratorio di ceramica artistica. Qu...
Autoservizi Monego è un'azienda con una lunga tradizione di trasporti al servizio del cliente e opera in un territorio in cui vengono conservate le proprie trad...
La Basilica Palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza, vertice della creatività di Andrea Palladio, iscritto dall'Unesco fra i beni patrimonio del...
Alla fine degli anni ’20, fu Natale Menazza, allora capo pastaio di un pastificio del feltrino, aiutato dal padre (anche lui con esperienza di pastaio) tra...
Il laboratorio e' stato aperto nel 1974 da Vittorio Costantini. Nel 1991, la ditta e' diventata impresa familiare, con la partecipazione della moglie a cui, negli anni...
Situato a pochi passi dal centro storico, in un’ampia area commerciale con comodo parcheggio fronte negozio offre un locale caldo ed accogliente con servizio di ...
Pur differenziandosi nelle diverse tecniche di realizzazione, gli artisti Maddalena Venier e Alessandro Salvadori, riescono ad avere una forte visione in comune: trasf...
La Bottega del Tornio inizia la propria attività sul finire degli anni settanta come naturale sviluppo delle precedenti esperienze di Nico Toniolo presso il lab...
La storica azienda Zugni Tauro de Mezzan, condotta dalla stessa famiglia feltrina da più di quattrocento anni, nel 2007 ha avviato un'attività agriturist...
La Locanda Al Lago, da tre generazioni della famiglia Quinz, è l'emblema della località più incantevole delle Dolomiti, Misurina. Sulla sponda pi&...
Concepita e unica, tra le ville di Andrea Palladio, mantenuta fino ad oggi come fulcro organizzativo di una generosa campagna che offre grandi vini della doc Montello...
È proprio nel laboratorio di serigrafia artistica FallaniVenezia a Cannaregio che nel 1968 Fiorenzo Fallani ha iniziato la sua esperienza con questa...
Il grande edificio è collocato sul fronte strada nei pressi di Porta Treviso ed è stato la sede dei podestà inviati prima dal Comune di Padova e p...
Ditta artigiana sita nel centro storico di Venezia sin dal 1963. Negli anni ha sviluppato prodotti innovativi ed originali che incontrano il gusto della propria client...
l laboratorio "argilla e mani" nasce nel 1979 e produce oggetti d'arredamento e d'uso, fatti per dare armonia alla casa e durare nel tempo.rnDa sempre promuove il...
Il Cansiglio è un vasto altopiano prealpino situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone...
Giorgetta Souvenirs, Orologi a Cucu, Boccali da birra, e Coltelleria a MisurinaOrologi a cucù originali Foresta Nera, Boccali da birra in ceramica, vasta coltel...
E’ nel 1976 che Italo Bosa avvia la propria produzione ceramica seguendo le antiche tecniche di lavorazione per oggetti realizzati interamente...
Ci piace sfidare il fuoco che con le materie prime creerà i colori e gli effetti, giochiamo con le forme per dar vita all’idea, con l’ago infiliamo ...
Il teatro sorge sul fronte strada verso Porta Vicenza, in via Indipendenza. Progettato da Giacomo Bauto nel 1817, venne portato a termine da Francesco Cibale, mentre l...
La Vetrinetta è un laboratorio Artigianale nato nel 1994, dove si possono trovare maschere in cartapesta e gesso decorate e lavorate interamente a mano con trad...
La Fornasa Marmi snc è presente sui mercati del settore lapideo della provincia di Vicenza dal 1853.rnGrazie alla competenza del suo staff tecnico-operativo e a...
Testimone dell'antica arte gelatiera bellunese, la gelateria La Delizia propone un gelato arrtigianale prodotto con ingredienti genuini e provenienti dal territorio be...
Sempre piacevole recarsi per una sosta al bar Venezia. I tavolini sulla piazzetta pedonale sono deliziosi, accoglienti sale e personale. Servizio cordiale e buon gelato.
Antonio Canova nacque a Possagno nel 1757, qui fu avviato dal nonno, consapevole della sua incredibile vocazione, all’arte e alla scultura. Si racconta che all&r...
Falegnameria di arredi autentici e in stile, specializzata in restauri di mobili antichi, nella realizzazione di "stube" originali e in stile con legname di recupero o...
Il Duomo fu costruito tra il 1774 e il 1826 da tre architetti tra cui Domenico Cerato, al quale si deve tra l’altro il Prato della Valle a Padova. Nella sagresti...
Lellabella è una piccola bottega in Calle della Mandola, nel cuore di Venezia, fra Rialto, il teatro La Fenice e Piazza San Marco. Entrate e incontrerete Lella...
Come tutti i pesci rossi di questo mondo, è nato in una bella boccia di cristallo e ha trascorso la prima parte della sua vita girando in tondo senza nulla teme...
Avere il MiM nella sede dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, realizzata grazie al contributo e al sacrificio di molti emigrati bellunesi, significa portare una rifle...
Il presidente della Lega Navale di Belluno, Stefano Calvi, ha il piacere di presentarvi i corsi di scuola vela, windsurf e a breve canottaggio.
Inaugurato il 30 settembre 2006, è stato realizzato dall'architetto Paolo Portoghesi restaurando l'ex ospedale di Santa Maria dei Battuti (altrimenti detto di S...
Da quarantanni Italo e Laura Didovich gestiscono questa pasticceria rigorosamente artigianale. Qui si può gustare la tradizione dolciaria veneziana ed austroung...
Bottega d'angolo dove si custodisce il valore storico e culturale della Gondola.Un negozio in cui si respira la storia dell'alto artigianato veneziano, un connubio di ...
La poderosa costruzione addossata all’interno di Porta Padova è la cosiddetta Torre di Malta, costruita nel 1251 da Ezzelino III da Romano, dispotico domi...
Venetian Dreams è una bottega artigiana che recupera l'artigianalità femminile legata alla creazione e all'utilizzo artistico delle perle e conterie di v...
Capolavoro e opera estrema di Andrea Palladio, cui fu commissionato nel febbraio 1580 dall’Accademia Olimpica, sodalizio di composita estrazione sociale costitui...
Il significato del nome Kartaruga va cercato tra le pieghe della cartapesta con cui sono fatte le maschere veneziane......
Autoservizi di noleggio con conducente. Transfer per aereoporti - stazioni ferroviarie. Porti - studio dentale in Croazia. Loc. turistiche, matrimoni sia per trasporto...
Fondata all'inizio degli anni 70, si distingue nel Designe nella produzione di oreficeria e gioielleria artistica in oro e argento, realizzate con tecniche antiche e a...
Venezia è la città più ritratta al mondo. Non è facile, quindi, cimentarsi in vedute veneziane che abbiano qualcosa di nuovo da raccontare....
Museo della Cultura Ladina del ComelicoIn uno spazio di 500 mq il visitatore troverà più di 1000 oggetti della vita in montagna, artigianale e rurale dag...
All'interno della Casa del Capitano ci sono due stanze di rievocazione medievale, con modellini di armi e armature di soldati, ambientazioni di vita quotidiana. La cer...
Il BAC Art Studio è stato fondato nel 1977 da Paolo Baruffaldi e Claudio Bazzichetto a Venezia, S. Croce 2345, sotto l'insegna di Bottega d'arte...
Laboratorio oreficeriarn rnDesign gioielli personalizzati
Murra Venezia dal 2002. In questa bottega si realizzano artigianalmente borse e gioielli con il migliore cuoio Italiano.....
Daniela Vettori è nata a Roma in una famiglia di creativi; mamma pittrice, papà fotografo e arredatore d'interni. Fin da bambina rivela un talento artist...
Scriba è una bottega artigianale, nel cuore di Venezia, nata dalla lunga esperienza e dalla spiccata abilità manuale del suo titolare Giuseppe Ferlito.Sc...
Il locale si trova a ridosso di Piazza dei Martiri, la principale di Belluno nella quale transitano tutti i mezzi pubblici urbani. Dalla Stazione dei treni dista 5 min...
Gregorio Bacci Giagan nasce a Venezia nel 1970. Suo padre Giorgio Bacci Baik e suo zio Edmondo sono stati entrambi artisti molto noti a partire dalla seconda met&agrav...
Villa Almerico Capra detta "La Rotonda"rnProgettata e costruita su commissione per mons. Paolo Almerico da Andrea Palladio intorno al 1570, la dimora passa alla famigl...
La vetreria di Simone Cenedese, nata a Murano negli anni ’70 per opera del padre Giovanni, fin dagli esordi si afferma.....
La Poli è una distilleria artigianale fondata nel 1898 da GioBatta Poli.rnDa oltre un secolo la famiglia Poli porta avanti un obiettivo: far capire e apprezzare...
Nel 1959, Angelo Dalla Venezia, inizia l’attività con un tornio in legno ed alcuni attrezzi regalo del precedente datore di lavoro, il maestro Vio Vincenz...
Piazza dei Martiri (detta anche Campedél) a Belluno, si presenta a forma semicircolare. Studi storici affermano che tale forma dipenda dal raggio di gettata del...
Da più di vent' anni Antichità Lachin si occupa del restauro di mobili di qualsiasi epoca.Nel tipico laboratorio vengono eseguiti esclusivamente restauri...
Museo realizzato nell'ambito della latteria sociale di Lozzo di Cadore. Presenta un itinerario tematico sulla lavorazione del latte...
Mario Gambaro e Bruno Poggi sono nati e cresciuti a Murano; fin dall´adolescenza hanno frequentato le fornaci dove ben presto hanno iniziato a lavorare e disting...
L'Hotel Alla Corte, è situato in un borgo ai piedi delle colline bassanesi, a due passi dallo storico Ponte degli Alpini e proprio di fronte all'imponente Villa...
Nel 1980 nasce, nel cuore di Venezia, l’Atelier Flavia creato da Flavia Zorzo. Qui oltre alle le famose maschere della Commedia dell’arte, tutte realizzate...
Falegnameria artigianale specializzata in arredamenti per interni su misura, scale, serramenti, sabbiatura, portoncini d'ingresso e pergoli.
In Piazza Beato Bernardino, nei pressi della Concattedrale, ebbe vita verso la fine del XVI secolo e chiuse attorno ai primi anni '90.E' di fondamentale importanza ric...
Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa, in Provincia di Vicenza, è co...
5inque è un’azienda vitivinicola fondata da 5 amici, uniti dalla grande passione per le proprie viti e per il vino che producono, dall’amore per il...
Le idrovore, strumento fondamentale per la bonifica meccanizzata, rappresentano oggi esempi stupendi diarcheologia industriale; tra queste l'impianto idrovoro di Ca' V...
Oro e argento. Per alchimia d'arte questi nobili metalli prendono nuova identità nello spazio creativo nato nel 1994 da Marco Venier e Davide...
falegnameria di arredamenti interni autentici e in stile Galleria del Tarlo, ha realizzato l’arredamento di alcune delle più belle ville di Cortina. ...
Considerata il punto nevralgico per le attività di culto della città, è cattedrale dell'antica diocesi di Feltre e ha assunto il titolo di concatt...
Nato nel 1976 da un’iniziativa del Consiglio d’Europa, il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio è un organismo dedito alla tutela, promozione...
Gaggion è una pasticceria storica di Puos d'Alpago, da sempre attenta alla qualità dei prodotti e delle materie prime, propone dolci che spaziano dalle...
L’inaugurazione dell’atelier Paper Owl a Venezia presso il sestiere S. Croce 2155/A avviene il 22 marzo 2013, a compimento del sogno di Stefania, artigiana...
Se il legno potesse parlare racconterebbe di come e' cresciutoe diventato forte tra i boschi, di come e' stato scelto e trasformato...racconterebbe del lavoro di tanti...
Il Consorzio Turistico Auronzo Misurina vi porge il benvenuto dal Paese delle Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti. Dal 1989 ci dedichiamo alla realiz...
ORARIO DI APERTURArn- Lun. chiusorn- Mar. 9,00 - 13,00rn- Mer. 9,00 - 13,00rn- Gio. 9,00 - 13,00 e 14,30 - 18,00rn- Ven. 9,00 - 13,00rn-
L’azienda avviata nel 1959, che riprendeva l’esperienza del nonno dell’attuale titolare iniziata nel 1929 a Farra d’Alpago sempre nel campo del...
Il Museo dl Storia Naturale, allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alpago, e stato inaugurato e aperto al pubblico il 22 giugno 2002. Di proprietà del...
Maestro d'arte del vetro dal 1991, Marco Franzato (MA.TO), premiato nel 1994 dalla camera di commercio di Venezia per "l'alta qualità degli oggetti esposti" all...
La Scuola accoglie gli studenti che, al termine del percorso scolastico nella scuola superiore di primo grado, vogliono intraprendere un percorso formativo all'interno...
Una pasticceria unica nel suo genere. Accanto alle ricette centenarie come lo zabaione e le millefoglie, si trovano i prodotti della pasticceria moderna: i macaron, la...
Galli e galletti, ussari a cavallo, pagliacci e bambole, pinocchi e animali: queste sono le immagini che riportano all'arte di Diego Poloniato. Sono proprio tali forme...
Palazzetto del Cinquecento, che sorge a Valdenogher (Tambre), tardo-gotico. Le decorazioni della facciata mostrano nessi evidenti con il simbolismo alchemico cinquecen...
A Valdenogher in Alpago nell'estate del 2006 è stato aperto un curioso Museo nella casa di un misterioso alchimista del XVI secolo.Il simbolismo di facciata del...
Gianluca Bastianello progetta e realizza gioelli con passione ed esperienza, fa rivivere ogni giorno nella creatività delle proprie realizzazioni, quel sapere a...
Il Camping Sarathei si affaccia direttamente sulla spiaggia del lago di S. Croce in comune di Farra d’Alpago.Per la propria posizione e per le condizioni ambient...