Punti di interesse

Il santuario sorse nel 1435 a seguito della straordinaria apparizione mariana, mentre imperversava una delle periodiche epidemie di peste....

L’Abbazia di Praglia è sorta ai piedi dei colli Euganei a circa 12 chilometri da Padova lungo l’antichissima strada che conduceva ad Est...

Il Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori ad Abano Terme a Villa Trevisan Savioli è un centro museale integrato per promuo...

Inserita nello splendido scenario di un parco di circa 316.000 mq, questa bella villa ottocentesca sorge su di un poggio a mezza costa del monte Alto. Sing...

Migliaia di farfalle tropicali volano libere in questo grande luogo straordinario aperto a tutti, scienziati, studenti, appassionati e visitatori....

Quando abbiamo iniziato ad operare, il nostro principale obiettivo era poter acquisire  conoscenza della materia e  professionalità....

Giancarlo Mazzon comincia la sua attività 40 anni fa, nel solco dell'antica tradizione del restauro di mobili in stile. Grazie al suo talento riesce...

La nostra   e' la Prima Buddineria Artigianale in Italia  dal 1989. Potrete degustare budini e gelati di nostra produzione freschi e senza conser...

Da oltre 60 anni I Pedron sono conosciuti per la qualità degli arredi e delle opere di falegnameria inserite nelle case e negli alberghi di Abano Te...

La storia di Maglificio Bertha inizia nel 1955 ma affonda le sue radici in una tradizione che risale fino al Medioevo. In questa terra Berta filava ed &egr...

San Sèrvolo, è un'isola della laguna di Venezia, collocata all'incrocio tra i canali dell'Orfano, di San Nicolò e del Lazzaretto; ha u...

L'isola di Burano, famosa in tutto il mondo, è forse la più pittoresca isola della laguna di Venezia. Burano, o la Boreana, deve il nome ad u...

L’officina fabbrile di Marco Tenderini si occupa della lavorazione del ferro secondo le tecniche tradizionali che da generazioni vengono tramandate d...

Lino Fritto è un’azienda che offre prodotti originali con un ottimo rapporto qualità-prezzo.  Utilizzano solo materiale a rispetto...

Feltre è un comune italiano di 20 649 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Centro principale del territorio feltrino è la citt&agra...

Limana è un comune italiano di 5 209 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Localizzato al centro della Valbelluna, il suo territorio s...

La villa, situata nei pressi della città di Belluno, fa parte di un complesso agricolo-residenziale avente come fulcro la piccola chiesetta di San P...

Cantina Produttori Fregona s.c.a. valorizza un'eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano:il Torchiato di Fregona segue una procedura antichissima che d...

Perlage è la storica cantina biologica del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, dal 1985. E’ un’azienda a conduzione famili...

LA PRATOLINA è un'azienda specializzata nella realizzazione di arredi da giardino e in particolare nella costruzione di casette di legno, conce...

Pasta e Dintorni, giovane realtà imprenditoriale al femminile, con sede a Conegliano, che ripropone i prodotti della tradizione, e ...

Il Salumificio Follinese detiene un'esperienza più che trentennale nella produzione di salumi artigianali di alta qualità....

MAGLIERIA MASO s.a.s. nata nell’anno 1960, è un'azienda che produce capi di abbigliamento in maglieria da donna di alta qualità all'int...

Autoservizi di noleggio con conducente. Transfer per aereoporti - stazioni ferroviarie. Porti - studio dentale in Croazia. Loc. turistiche, matrimoni sia p...

I nostri dolci soddisfano le richieste di quella gran parte di clientela che sempre di più richiede prodotti di qualità ricercata, anche se c...

Produzione e commercializzazione di birra artigianale con il marchio "l'Artigianale del Grillo"...

La nostra tradizione mugnaia dura da oltre cento anni, dapprima con i miei bisnonni poi con i miei nonni, Maria e Giuseppe, ed ora con me, Fernando, che da...

l'azienda si concentra sulla creazione mobili e pavimenti in legno che assumono il fascino dell'antico...

L’azienda Agricola Biasiotto produce vini e spumanti di qualità da quattro generazioni. Luigi, nipote del fondatore e i figli Tatiana e Andrea...

L'attività è sempre stata a carattere artigianale, fortemente legata alle tradizioni, utilizzando al meglio, piante, radici ed erbe delle val...

Lavoro come guida turistica da qualche anno e mi occupo di servizi in lingua italiana, francese e portoghese. I miei servizi riguardano tutti gli angoli de...

Siamo un'azienda nata negli anni 70' sulle dolomiti bellunesi dove l'arte di scolpire il legno è un mestiere anticofrutto di ingegno e fantasia. Da ...

Nella bottega artigiana "La Fosina" potrete trovare degli oggetti artistici esclusivi per l'arredo, per l'illuminazione della vostra casa, e per un'origina...

Svolgiamo lavorazione dei metalli preziosi in un modo completamente innovativo, sviluppando nuovi percorsi creativi in grado di valorizzare questi metalli,...

La Locanda, si trova a Puos dall’Alpago e fu fondata all’inizio dell’900 da Osvaldo Dal Farra. Nata come Osteria del paese, negli anni si...

Società agricola operativa nell'allevamento di animali....

Da Diego malgaro da tutta la vita prodotti tipici e caseari di propria produzione. Azienda agricola con annesso bar ,dove trovi sempre qualcuno per due chi...

L'agriturismo Filippon è immerso nel verde dei pascoli del Cansiglio.Riserviamo molta cura alla cucina per la quale utilizziamo i prodotti genuini e...

Il bed & breakfast Borgo Coe vi aspetta per offrirvi il miglior riposo nella splendida cornice dell'Alpago. Di nuova apertura dispone di ogni servizio ...

Di generazione in generazione, figli, nipoti e pronipoti di Antonio Zoppè  hanno portato avanti con tenacia e sacrificio, antiche ricette e seg...

l Ponte delle Donne (Ponte de le fémene in dialetto bellunese) si trova in Località Campedei, vicino a Sant’Antonio Tortal, in Comune d...

Il Museo illustra la presenza dell'uomo in Cansiglio dalla preistoria ai giorni nostri. La visita si divide su due piani e attraverso diverse sezioni, tra ...

Il Giardino Botanico Alpino, dedicato al prof. Giovanni Giorgio Lorenzoni che lo ideò nel 1972 insieme all'ispettore del corpo forestale dott. Zanar...

Agriturismo dotato di 5 camere con vista sulle montagne della Conca, situato all’imbocco della Val Salatis, località strategica per gli amanti...

Dalla passione per il legno e l'amore per la natura, Universo Legno realizza mobili e arredamenti artigianali su misura.

Dal rustico, attraverso...

Il Ponte della Vittoria sorge a sud di Belluno, congiungendo Sinistra e Destra Piave tra l’abitato di Borgo Piave e Via MontegrappaAncora oggi il Pon...

Chiamata anche “spiaggia dei bellunesi”, è una area attrezzata molto conosciuta, in comune di Lentiai, nei pressi della diga che forma i...

"Piave Beach" è un'area verde adatta per passeggiate, per abbronzarsi in riva al fiume, rilassarsi dopo un lungo viaggio in bicicletta e per bersi q...

La dolce conca dell’Alpago è un susseguirsi di prati, colline, boschi e
pendii, che dalle cristalline acque del Lago di S.Croce, si innal...

Il laboratorio artigianale delle sorelle Azzalini nasce più di dieci anni fa portando avanti quella che è sempre stata una tradizione di fami...

L'azienda nasce nell'ambito di un progetto territoriale di recupero delle lavorazioni tessili artigianali realizzando prodotti in feltro con sistema tradiz...

Dal 22 al 26 luglio 2015 in Alpago si terranno i campionati europei assoluti di mountain Bike nelle varie specialità: cross country (spec. Olimpica)...

Mostra fotografica che mira a commemorare i 100 anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale concentrandosi prevalentemente su ciò che è a...

Gestito da un privato, ha al suo interno una vasta collezione di reperti bellici in ottimo stato di conservazione, cartine, foto d'epoca, medaglie, distint...

Villa di origine familiare, risalente ai primi del '600 della famiglia Tauro. La villa fu particolarmente arricchita da Francesco Tauro, vissuto tra il '70...

Lungo la riserva si snoda una rete di sentieri che permette di visitare l'intera area e di prendere contatto con la fauna tramite la presenza di ungulati e...

Si inserisce in un bellissimo panorama naturale tra il fiume Piave e le Dolomiti Bellunesi.

Settimanalmente vengono svolte attività promo...

Dopo aver oltrepassato in biciletta i dolci pendii collinari del comune di Lentiai (BL), alle porte delle Dolomiti e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi...

La collocazione del Bed and Breakfast nel territorio delle Dolomiti Bellunesi, precisamente a Limana nel cuore della Valbelluna, è tale che la nostr...

Dal 1960 la passione per il legno, la creatività fatta crescere con la mano, la mente e il cuore, tramandate di padre in figlio....

Il lago è punto di ritrovo e di osservazione di numerose specie di uccelli (birdwatching) sia stanziali che migratori ed è zona SIC (Sito di ...

I numerosi palazzi, costruiti a partire dal Cinquecento, creano un insieme armonioso che incanta, facendo di questo spazio urbano un salotto accogliente do...

Alle porte del Parco Nazionale delle Dolomiti, la casa con vista sul Monte Grappa, dispone di 3 camere, di una cucina con frigorifero, piano cottura e forn...

Il Bed & Breakfast Stella Alpina è a 5 minuti d'auto dal centro di Feltre, situato ai confini del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, circ...

La Necropoli si trova nei pressi del centro storico di Mel. Gli scavi iniziati nel 1958 permettono di capire come i Paleoveneti vivevano e quale era la lor...

Realizzazione di prodotti tessuti a mano con l'impiego soprattutto di lane locali e di altre fibre naturali quali canapa e lino. Formata presso la scuola d...

La Cooperativa Mazarol, nata nel luglio 2002, riunisce un gruppo di Guide Naturalistico Ambientali Regionali che da anni si occupano di, escursionismo e pr...

Il Museo Archeologico è stato collocato nell’antico Palazzo delle Contesse, che si affaccia sulla splendida piazza di Mel. L’intento &eg...

Divertimento assicurato a Zumelle. Per tutti, grandi e piccini.

Dalla bruma della storia, spunta una torre. E all'ombra della torre, casette e c...

È una Società Cooperativa Agricola con sede in via Toschian 14, in località Cesiomaggiore (BL). Fondata nel 1977, oggi conta 252 soci,...

La gelateria da Fiorindo propone gelato dal gusto e dalla presenza impeccabile, frutta fresca e saporita, gelato molto digeribile. Ingredienti a km zero di...

Il Museo civico, nel cinquecentesco palazzo Villabruna, con la collezione di arredi, ceramiche e suppellettili dei sec. XV-XVIII, rievoca l'atmosfera di un...

Museo di arti decorative unico al mondo, la Galleria d'arte moderna "Carlo Rizzarda" venne istituita per volontà testamentaria del celebre fabbro ar...

- gelateria dal 1947

- gelato artigianale

- bar e caffetteria

- chiuso il Martedì...

Posizionato in una zona turistica vede a poca distanza il Lago di Santa Croce, conosciuto dagli appassionati di sport a vela. e la Foresta del Cansiglio, m...

- Caffetteria

- Pizzeria

-Formay day (manifestazione)...

Nati nel 1952, ristorante presente nelle "Osterie d'Italia" conosciuto per l'Agnello dell'Alpago che giungono direttamente dalla stalla di proprietà...

Il fascino di questo castello è nella sua felice posizione geografica, ma soprattutto per la costruzione sopra un grande masso.Da esso si domina un ...

Il Piccolo Museo della Grande Guerra nasce dalla volontà di onorare il territorio, da cui ha origine il Piave, fiume sacro alla Patria e agli uomini...

La visita all'interessante Museo all'aperto della Grande Guerra nelle Dolomiti al monte Piana permette di conoscere gli aspetti umani di come vennero condo...

Monumento eretto in memoria delle numerose vittime della Prima Guerra Mondiale. Il grande monumento è luogo commovente, inserito in un contesto ambi...

Museo della prima guerra mondiale, collezione privata. Esposizione di materiali vari usati dai soldati di entrambi gli eserciti, raccolti sui campi di batt...

Il Sacrario Militare di Pocol è situato a 1.535 m. di quota, nei pressi della rotabile che porta da Cortina al Passo Falzarego, a poca distanza dal ...

L'oasi naturalistica rientra in una più vasta zona denominata Parco Santa Croce che coinvolge tutta l'area a nord-est del lago, in comune di Farra d...

Il centro storico di Feltre merita una visita, ricco com’è di palazzi e musei.
Una storia antica quella della città, abitata gi&a...

Buonissimo gelato, con coppe e specialita numerose, interessanti e golose. Simpatici anche i gestori sempre pronti ad accontentare ogni vostro desiderio....

Luogo ideale per chi vuole provare un variegato tipo di gelato artigianale in una delle zone che, dopo il Cadore e lo zoldano, ha visto diffondersi la prod...

Scquizzato offre pullman di prima categoria per viaggi nazionali e internazionali. Siamo in grado di soddisfare al meglio anche i clienti più esigen...

ditta artigianata nata nel 1976 e nel 1992, aprendo un punto vendita di oreficeria e gioielleria al dettaglio ad Auronzo di Cadore, cominciarono con il pro...

Il presidente della Lega Navale di Belluno, Stefano Calvi, ha il piacere di presentarvi i corsi di scuola vela, windsurf e a breve canottaggio....

In Piazza Beato Bernardino, nei pressi della Concattedrale, ebbe vita verso la fine del XVI secolo e chiuse attorno ai primi anni '90.E' di fondamentale im...

Considerata il punto nevralgico per le attività di culto della città, è cattedrale dell'antica diocesi di Feltre e ha assunto il titol...

Qualità più prodotti locali di stagione (km 0)...

Mi presento, sono Marco Viel e gestisco la gelateria "Marta d'Oro" a Levego di Belluno.

Il gelato che produco è totalmente artigianale, c...

Autoservizi Monego è un'azienda con una lunga tradizione di trasporti al servizio del cliente e opera in un territorio in cui vengono conservate le ...

Giorgetta Souvenirs, Orologi a Cucu, Boccali da birra, e Coltelleria a MisurinaOrologi a cucù originali Foresta Nera, Boccali da birra in ceramica, ...

Pasticceria artigianale, produzione propria. Solo prodotti con lievito madre. Cioccolata delle migliori qualità. Produciamo prodotti per intollerant...

Lo snack bar La Vela propone stuzzichini, sfiziosità dolci e salate, gelati, bibite rinfrescanti alcoliche e analcoliche. Potrete gustare il tutto c...

Il Consorzio Turistico Auronzo Misurina vi porge il benvenuto dal Paese delle Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti.   Dal 1989 ci dedichiamo...

Il Camping Sarathei si affaccia direttamente sulla spiaggia del lago di S. Croce in comune di Farra d’Alpago.

Per la propria posizione e p...

E' un birrificio che ha sede a circa 5 km da Feltre nel comune di Pedavena. I fondatori della storica Birreria provenivano da Canale d'Agordo, dalla stessa...

La Locanda Al Lago, da tre generazioni della famiglia Quinz, è l'emblema della località più incantevole delle Dolomiti, Misurina. Sull...

Lungo la statale che porta a Cortina, con la splendida vista del Lago di Santa Croce, si trova il Ristorante Pizzeria La Baita.Gestito dalla famiglia Zanch...

Birreria Pedavena: la tradizione continua!

Erail 1897 quando i fratelli Luciani, originari di Canale d'Agordo, paese del Papa, "videro" in Pedav...

Antica platea Maior, probabile punto di rilievo nella Feltre romana, era senz'altro il fulcro della vita civile fino al termine del '700; popolo e governan...

Il Santuario dei SS. Vittore e Corona, protettori della città e della Diocesi di Feltre, sorge a qualche chilometro ad oriente della città su...

Una pasticceria unica nel suo genere. Accanto alle ricette centenarie come lo zabaione e le millefoglie, si trovano i prodotti della pasticceria moderna: i...

Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali.

Se un giorno arrivate in Cadore in un piccolo borgo attraversato dall'ant...

Tra i servizi tecnici proposti troviamo l'analisi del cuoio capelluto e dei capelli, colorazioni semi permanenti di origine naturale, colorazioni, colpi di...

La passione e la tradizione della lavorazione del legno nacque a fine anni '60. Tramandata di padre in figlio, la falagnameria Pais Golin Devis realizza ta...

La Vetreria Vierre è un'azienda nata in Cadore nel 1992 che continua la tradizione della lavorazione del vetro già presente dagli anni '50.

Maurizio Zane vanta un'esperienza pluriennale nel mondo del vetro al lume.Nel suo piccolo e colorato negozio è possibile ammirare una panoramicacomp...

Palmisano è una realtà di eccellenza nel panorama della pasticceria italiana, capace di interpretare la cultura globale dell’alimentazi...

Il bel negozio di Clarissa si trova proprio in fondamenta, lo si riconosce dai merli esposti. All'interno si possono acquistare tipici souvenirs veneziani,...

Creazioni Gaia dal 2009,è una bottega artigianale nel centro di Burano vicino la chiesa di S. Martino. Qui si può ammirare la preziosa collez...

La Fonderia Valese, esistente dal 1913 nel centro storico di Venezia, è l’ultima fonderia rimasta nella Venezia insulare. Rilevata da Carlo Se...

Denominato proprio “Laboratorio Multimediale d'Arte e Conservazione”, la Cincotto restauri è ben più di un'azienda di restauri. N...

I costumi storici sono dal 1980 la strada seguita dalla sartoria Nicolao Atelier per realizzare le creazioni, da anni vengono esportate in tutto il mondo c...

Le borse Balducci sono fatte interamente a mano dal 1974 in una piccola bottega della splendida Venezia. Franco Balducci, artigiano pellettiere usa esclusi...

Aperto nel Febbraio del 2006, il negozio “Antichità al Ghetto” si trova a due passi dal Ponte delle Guglie, nel cuore di uno dei luoghi ...

L'attività di Sergio Tiozzo è passata nelle mani del figlio Claudio, che dal 1990 si dedica con passione alla lavorazione del vetro, in parti...

La Seguso Gianni fin dalla sua fondazione è considerata una delle migliori esponenti della produzione di Vetro Artistico di Murano. Nella storica fo...

L’azienda nasce, per mano di Eugenio Panizzi, nel 1960 a Murano in Calle de le Conterie, nelle vicinanze della basilica dei SS.Maria e Donato. Nel 19...

L’azienda è nata nel 1986 (per opera di Mauro Bon) inizialmente come laboratorio di incisione sul vetro per poi passare alla lavorazione del v...

Dopo un'esperienza ventennale nell'ambito della produzione e del commercio di lampadari e articoli per l'illuminazione nell'isola di Murano, l'idea dell'im...

Mario Gambaro e Bruno Poggi sono nati e cresciuti a Murano; fin dall´adolescenza hanno frequentato le fornaci dove ben presto hanno iniziato a lavora...

La vetreria di Simone Cenedese, nata a Murano negli anni ’70 per opera del padre G...

Murra Venezia dal 2002. In questa bottega si realizzano artigianalmente borse e gioielli...

Il significato del nome Kartaruga va cercato tra le pieghe della cartapesta con cui sono...

Avere il MiM nella sede dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, realizzata grazie al contributo e al sacrificio di molti emigrati bellunesi, significa porta...

Il Cansiglio è un vasto altopiano prealpino situato tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone......

La Falegnameria Collazuol da oltre 4 generazioni tramanda la passione della lavorazione del legno, raffinandosi sulla produzione e introducendo tecnologie ...

Il Museo in 10 sale dà una panoramica dell'attività degli zattieri, durata millenni. E' l'unico attualmente in Italia che tratta qu...

La ditta è stata avviata da Miotto Gianfranco nel 1963, come laboratorio di restauro di mobili antichi. Specializzata nella doratura e laccatura tip...

All'età di 16 anni, Paolo prova a costruire in casa una forcola e si decide a farla visionare al Maestro Remèr Giuseppe Carli.  Questi, ...

A pochi metri da campo SS. Giovanni e Paolo, in Barbaria de le Tole, c'è un negozio recante l'insegna “La valigia del nonno”. Il nome&nb...

L’Atelier Alessandra nasce per volontà dell’artigiana Alessandra Padoan, che da Murano, l’Isola del Vetro, trasferisce la sua atti...

Nata più di 50 anni or sono per volontà di Beato Guido, che aveva imparato l’ arte e i segreti di lavorare la pasta dopo anni di esperi...

Il lavoro della Schola S. Zaccaria si estrinseca nell'applicazione pratica di tutte le t...

Museo della Cultura Ladina del Comelico
In uno spazio di 500 mq il visitatore troverà più di 1000 oggetti della vita in montagna, artigi...

La Scuola accoglie gli studenti che, al termine del percorso scolastico nella scuola superiore di primo grado, vogliono intraprendere un percorso formativo...

E' situato ai margini del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, a breve distanza dalla famosa Certosa di Vedana e dall'affascinante Valle del Mis ove è...

Malga Framont sorge ai piedi dell'omonimo monte e della Moiazza....

Splendido agriturismo-fattoria didattica, realizzato in un'ex caserma militare ubicata quasi al culmine del passo di Sant'Antonio, valico collegante Auronz...

Ai Zei è un’azienda agricola polifunzionale ai piedi del monte Talvena, nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi....

L'azienda agrituristica "el Cirum"  è costituita da un maso, una stalla e 17 Ha di prati da pascolo, situati in località Coste e Pralong...

Nel comune di Feltre loc. Anzù, paese ricco di sapori e di tradizioni, in un paesaggio fatto di montagne, alle pendici del Monte Miesna, alle porte ...

L’azienda Moretton da oltre 15 anni coltiva una varieta’ di mele tipica della provincia di Belluno, il Po’m Prussian....

L’azienda agricola P.PELLEGRINO di Barattin Sara si trova nel Comune di Puos d’Alpago, su terreni presi in affitto, su una superficie di circa ...

L’azienda agricola/ fattoria didattica / agriturismo/ "selviturismo" Le Zércole è una piccola azienda familiare di montagna situata all...

L’azienda Agricola "La Schirata" è una struttura immersa nel verde della Valpiana, è composta da una vecchia casa rurale con annessa la...

Il locale di recente ristrutturazione è situato all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi a 1250m s.l.m., in posizione ideale p...

L’attività agrituristica “Cascina Dolomiti” è gestita direttamente dalla proprietà dell’azienda agricola ed &e...

Il caffè a Venezia, il profumo della tradizione. Dal 1928, Girani, a Venezia, è sinonimo di caffè.Un' azienda artigianale dove ancor o...

E' l'ultimo arrotino di Venezia ed è anche una donna. Daniela Barisoni, titolare della ditta artigiana del padre Franco che, pur essendo oggi in pen...

L'azienda sorge a 460 m s.l.m. e gode di un panorama eccezionale sulla valle del Piave e sulle meravigliose cime dolomitiche che le fanno da corona....

’agriturismo “Dolomiti Casa Giusy”  situato a Mares, a pochi chilometri da Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno, è immer...

L'agriturismo Casteldardo offre la possibilità di immergersi in un ambiente rurale, silenzioso e tranquillo ideale per le famiglie con bimbi e anima...

La storica azienda Zugni Tauro de Mezzan, condotta dalla stessa famiglia feltrina da più di quattrocento anni, nel 2007 ha avviato un'attività...

Nel cuore del longaronese, ai piedi delle dolomiti, a 400 mt di altezza, si apre un luogo di pace ed armonia: la Tenuta del Faè....

Testimone dell'antica arte gelatiera bellunese, la gelateria La Delizia propone un gelato arrtigianale prodotto con ingredienti genuini e provenienti dal t...

L'Azienda Formaggio di Speloncia, gestita dal mastro casaro Denis Secco, produce formaggi tipici del Monte Grappa e del Parco nazionale delle Dolomiti Bell...

Qualità e passione, due parole che ben rappresentano la filosofia che spinge Cristian e il suo Team a migliorare costantemente la propria produzione...

Dolomiti Viaggi da oltre un decennio realizza Viaggi veloci a lunga percorrenza e itinerari nelle Dolomiti. Con autisti specializzati alla guida dei propri...

Panificio con sede a Farra D'Alpago. Panificio di qualità di pane artigianale, come quello di una volta, creato a mano con professionalità e ...

"Il legno è come le persone, bisogna vederlo in profondità per conoscerne l'essenza"...

Le creazioni in legno che realizziamo sono frutto della nostra fantasia e della natura che ci circonda......

Falegnameria Padovan, a Farra d'Alpago , gestita da Padovan Luigi...

Dopo aver frequentato una scuola professionale di metalmeccanica ed essermi specializzato, per diversi anni ho lavorato in questo settore.
Essendo por...

La Falegnameria Mazzoran, aperta da 30 anni, arreda su misura in legno massiccio dal moderno al classico, intagliati a mano. Realizzazione poggioli su misu...

Nasce la "Strada del Legno", che collega i vari operatori della filiera del legno....

Se il legno potesse parlare racconterebbe di come e' cresciutoe diventato forte tra i boschi, di come e' stato scelto e trasformato...racconterebbe del lav...

falegnameria di arredamenti interni autentici e in stile Galleria del Tarlo, ha realizzato l’arredamento di alcune delle più belle ville ...

Falegnameria artigianale specializzata in arredamenti per interni su misura, scale, serramenti, sabbiatura, portoncini d'ingresso e pergoli....

Museo realizzato nell'ambito della latteria sociale di Lozzo di Cadore. Presenta un itinerario tematico sulla lavorazione del latte......

Museo della Cultura Ladina del Comelico
In uno spazio di 500 mq il visitatore troverà più di 1000 oggetti della vita in montagna, artigi...

-Algudnei è un progetto culturale con il quale il Gruppo di Ricerche Culturali di Comelico Superiore e la Regola di Dosoledo si propongono di divulg...

Il panificio Eicher di Costalta produce, oltre alle tradizionali attività di pane e dolci, i Casunziei delle Dolomiti, che si caratterizzano per la ...

Pasta fatta a mano in una location abbracciata dalle Dolomiti Bellunesi a pochi chilometri dalla nota località turistica, Cortina e dal confine con ...

Il Museo di Storia Naturale, in un paese come Borca, significa anche offrire l'occasione ai giovani di fermarsi a pensare alla vastità e all'importa...

Benvenuti,mi chiamo Luca da Corte e sono il cuoco e mastro pastaio di Pastificio Croera.Dal 1973, nel verdeggiante Cadore ai piedi delle Dolomiti bellunesi...

Il "Comitato promotore per il Museo Etnografico di San Vito di Cadore" nasce nel 1986, ma l'opera di raccolta delle migliaia di oggetti iniziava già...

In Centro Cadore, nel cuore delle Dolomiti bellunesi, l'ambiente è salutare e privo di inquinamento.Tra queste valli, a Lozzo, Vigo e Domegge di Cad...

Costalta è unico paese del Comèlico a conservare ancora numerosi esempi di dimore lignee. Negli scorsi anni ottanta nacque l'idea di valorizz...

La pasticceria é aperta dal 1956 da allora produce i dolci, compresa la focaccia veneziana, esclusivamente nel laboratorio a vista all'interno del n...

Bottega d'angolo dove si custodisce il valore storico e culturale della Gondola.Un negozio in cui si respira la storia dell'alto artigianato veneziano, un ...

VizioVirtu': cioccolato senza tabu'. La tradizione del cioccolato ha incontrato a Venezia l’arte della giovane maestra cioccolataia di VizioVirt&ugra...

Laboratorio di pelletteria artigianale a conduzione familiare che, dal 1963, sotto la sapiente guida del “maestro” Pietro Mazzon, produce inter...

L'essenza creativa dell'opera d'arte è pura fascinazione e pretende il tributo dello stupore che frena il battito del cuore, della meraviglia che am...

Raggio Veneziano e’ una azienda artigiana di pelletteria, articoli in pelle, con un negozio-laboratorio a Venezia. I suoi modelli esclusivi sono crea...

Gianluca Bastianello progetta e realizza gioelli con passione ed esperienza, fa rivivere ogni giorno nella creatività delle proprie realizzazioni, q...

L'impresa Agricola Michielli è nata nel 2001 con lo scopo di recuperare le aree seminative abbandonate negli anni e ricreare un eco...

Falegnameria di arredi autentici e in stile, specializzata in restauri di mobili antichi, nella realizzazione di "stube" originali e in stile con legname d...

Fondata all'inizio degli anni 70, si distingue nel Designe nella produzione di oreficeria e gioielleria artistica in oro e argento, realizzate con tecniche...

Daniela Vettori è nata a Roma in una famiglia di creativi; mamma pittrice, papà fotografo e arredatore d'interni. Fin da bambina rivela un ta...

Laboratorio oreficeriarn rnDesign gioielli personalizzati...

La Basilica Palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza, vertice della creatività di Andrea Palladio, iscritto dall'Unesco fra i beni pa...

Capolavoro e opera estrema di Andrea Palladio, cui fu commissionato nel febbraio 1580 dall’Accademia Olimpica, sodalizio di composita estrazione soci...

La Poli è una distilleria artigianale fondata nel 1898 da GioBatta Poli.rnDa oltre un secolo la famiglia Poli porta avanti un obiettivo: far capire ...

L'Hotel Alla Corte, è situato in un borgo ai piedi delle colline bassanesi, a due passi dallo storico Ponte degli Alpini e proprio di fronte all'imp...

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa, in Provincia di Vicenza,...

Come tutti i pesci rossi di questo mondo, è nato in una bella boccia di cristallo e ha trascorso la prima parte della sua vita girando in tondo senz...

Nato nel 1976 da un’iniziativa del Consiglio d’Europa, il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio è un organismo dedito alla tutela...

La Fornasa Marmi snc è presente sui mercati del settore lapideo della provincia di Vicenza dal 1853.rnGrazie alla competenza del suo staff tecnico-o...

l laboratorio "argilla e mani" nasce nel 1979 e produce oggetti d'arredamento e d'uso, fatti per dare armonia alla casa e durare nel tempo.rnDa sempre...

ORARIO DI APERTURArn- Lun. chiusorn- Mar. 9,00 - 13,00rn- Mer. 9,00 - 13,00rn- Gio. 9,00 - 13,00 e 14,30 - 18,00rn- Ven. 9,00 - 13,00rn-...

Galli e galletti, ussari a cavallo, pagliacci e bambole, pinocchi e animali: queste sono le immagini che riportano all'arte di Diego Poloniato. Sono propri...

Il primo documento conosciuto che parli di un Antonibon in veste di ceramista data 3 Settembre 1685. In esso il Senato Veneziano conferma a lui e ad altri ...

Dal 1960 nelle Barchesse realizzate dal Palladio, dove un tempo vi erano le scuderie, si trova oggi il Ristorante Il Torchio Antico, nome che nasce dalla p...

Villa Godi Malinverni appartiene al ricco patrimonio artistico costituito dalle Ville Venete.
Andrea Palladio costru...

Ci piace sfidare il fuoco che con le materie prime creerà i colori e gli effetti, giochiamo con le forme per dar vita all’idea, con l’ag...

La Bottega del Tornio inizia la propria attività sul finire degli anni settanta come naturale sviluppo delle precede...

Nell'826, con l'arrivo a Venezia del corpo di San Marco e l'edificazione della prima Basilica di San Marco, l'area iniziò ad assumere la sua caratte...

Maestro d'arte del vetro dal 1991, Marco Franzato (MA.TO), premiato nel 1994 dalla camera di commercio di Venezia per "l'alta qualit&agrav...

L’inaugurazione dell’atelier Paper Owl a Venezia presso il sestiere S. Croce 2155/A avviene il 22 marzo 2013, a compimento del...

Oro e argento. Per alchimia d'arte questi nobili metalli prendono nuova identità nello spazio creativo nato nel 19...

Nel 1959, Angelo Dalla Venezia, inizia l’attività con un tornio in legno ed alcuni attrezzi regalo del prece...

Scriba è una bottega artigianale, nel cuore di Venezia, nata dalla lunga esperienza e dalla spiccata abilità manuale del suo...

Venezia è la città più ritratta al mondo. Non è facile, quindi, cimentarsi in vedute veneziane che abbiano qualcosa di nuovo da...

Da quarantanni Italo e Laura Didovich gestiscono questa pasticceria rigorosamente artigianale. Qui si può gustare ...

Nel 1980 nasce, nel cuore di Venezia, l’Atelier Flavia creato da Flavia Zorzo. Qui oltre alle le famose maschere de...

Da più di vent' anni Antichità Lachin si occupa del restauro di mobili di qualsiasi epoca.
Nel tipico laboratorio vengono eseguiti esclu...

Gregorio Bacci Giagan nasce a Venezia nel 1970. Suo padre Giorgio Bacci Baik e suo zio Edmondo sono stati entrambi artisti molto noti a pa...

Il BAC Art Studio è stato fondato nel 1977 da Paolo Baruffaldi e Claudio Bazzichetto a Venezia, S...

Venetian Dreams è una bottega artigiana che recupera l'artigianalità femminile legata alla creazione e all'utilizzo artistic...

Lellabella è una piccola bottega in Calle della Mandola, nel cuore di Venezia, fra Rialto, il teatro La Fenice e Piazza San Marco. ...

La Vetrinetta è un laboratorio Artigianale nato nel 1994, dove si possono trovare maschere in cartapesta e gesso decorate e lavorat...

Ditta artigiana sita nel centro storico di Venezia sin dal 1963. Negli anni ha sviluppato prodotti innovativi ed originali che incontrano il gusto della pr...

Pur differenziandosi nelle diverse tecniche di realizzazione, gli artisti Maddalena Venier e Alessandro Salvadori, riesco...

Dove prima si trovava la bottega di un fabbro artigiano, a cui si deve la denominazione della calle, nel 1998 è nata Gelato Fantasy - Gelate...

Marina De Grandis, diploma di Tecnico del Restauro del Libro Antico conseguito nel “lontano” 1991, scopre da subito che il lav...

Il laboratorio e' stato aperto nel 1974 da Vittorio Costantini. Nel 1991, la ditta e' diventata impresa familiare, con la partecipazione d...

È proprio nel laboratorio di serigrafia artistica FallaniVenezia a Cannaregio che nel 1968 Fiorenzo Fallani

L'attività della ditta di Vianello Giovanni è il frutto di tre generazioni di artigianato tradizionale di tappezzeria e di a...

La Cattedrale di Treviso, dedicata a S.Pietro, è stata costruita originariamente su edifici paleocristiani di cui sopravvive oggi solo la Cripta. In...

Inaugurato il 30 settembre 2006, è stato realizzato dall'architetto Paolo Portoghesi restaurando l'ex ospedale di Santa Maria dei Battuti (altriment...

Concepita e unica, tra le ville di Andrea Palladio, mantenuta fino ad oggi come fulcro organizzativo di una generosa campag...

E’ nel 1976 che Italo Bosa avvia la propria produzione ceramica seguendo le antiche tecniche di lavo...

Antonio Canova nacque a Possagno nel 1757, qui fu avviato dal nonno, consapevole della sua incredibile vocazione, all&rsquo...

5inque è un’azienda vitivinicola fondata da 5 amici, uniti dalla grande passione per le proprie viti e per il ...

Le idrovore, strumento fondamentale per la bonifica meccanizzata, rappresentano oggi esempi stupendi diarcheologia industriale; tra queste l'impianto idrov...

All'interno della Casa del Capitano ci sono due stanze di rievocazione medievale, con modellini di armi e armature di soldati, ambientazioni di vita quotid...

La poderosa costruzione addossata all’interno di Porta Padova è la cosiddetta Torre di Malta, costruita nel 1251 da Ezzelino III da Romano, di...

Il Duomo fu costruito tra il 1774 e il 1826 da tre architetti tra cui Domenico Cerato, al quale si deve tra l’altro il Prato della Valle a Padova. Ne...

Il teatro sorge sul fronte strada verso Porta Vicenza, in via Indipendenza. Progettato da Giacomo Bauto nel 1817, venne portato a termine da Francesco Ciba...

Il grande edificio è collocato sul fronte strada nei pressi di Porta Treviso ed è stato la sede dei podestà inviati prima dal Comune d...

Situato a pochi passi dal centro storico, in un’ampia area commerciale con comodo parcheggio fronte negozio offre un locale caldo ed accogliente con ...

Storica bottega del borgo Bassano fin dalla metà del XX secolo, Situata appena fuori dal centro storico offre un locale caldo ed accogliente ricco d...

Il Ristorante Al ristorante senza sentirsi al ristorante. Questa è l'affascinante filosofia della Taverna degli Artisti che si esplica con 'scelte i...

A Valdenogher in Alpago nell'estate del 2006 è stato aperto un curioso Museo nella casa di un misterioso alchimista del XVI secolo.Il simbolismo di ...

Il Museo dl Storia Naturale, allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alpago, e stato inaugurato e aperto al pubblico il 22 giugno 2002. Di propriet...

Alla fine degli anni ’20,  fu Natale Menazza, allora capo pastaio di un pastificio del feltrino, aiutato dal pad...

Gaggion è una pasticceria storica di Puos d'Alpago, da sempre attenta alla qualità dei prodotti e delle mater...

L’azienda avviata nel 1959, che riprendeva l’esperienza del nonno dell’attuale titolare iniziata nel 1929 a Farra d’Alpago sempre n...

Palazzetto del Cinquecento, che sorge a Valdenogher (Tambre), tardo-gotico. Le decorazioni della facciata mostrano nessi evidenti con il simbolismo alchemi...

Il Museo dl Storia Naturale, ideato 25 anni fa da Ivan Fossa, appassionato naturalista di Puos d'Alpago, si trova nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alp...

La Pasticceria Bellunese, fondata nel 1947, è una delle più antiche e rinomate di Belluno. Nel 1973 Giacomo Deon ne rilevò la propriet...

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico in stile gotico italiano della città di BellunornLa chiesa, progettata da Giorgio Ta...

Piazza dei Martiri (detta anche Campedél) a Belluno, si presenta a forma semicircolare. Studi storici affermano che tale forma dipenda dal raggio di...

Il locale si trova a ridosso di Piazza dei Martiri, la principale di Belluno nella quale transitano tutti i mezzi pubblici urbani. Dalla Stazione dei treni...

Il Ristorante Al ristorante senza sentirsi al ristorante. Questa è l'affascinante filosofia della Taverna degli Artisti che si esplica con 'scelte i...

Storica bottega del borgo Bassano fin dalla metà del XX secolo, Situata appena fuori dal centro storico offre un locale caldo ed accogliente ricco d...

Situato a pochi passi dal centro storico, in un’ampia area commerciale con comodo parcheggio fronte negozio offre un locale caldo ed accogliente con ...

Il grande edificio è collocato sul fronte strada nei pressi di Porta Treviso ed è stato la sede dei podestà inviati prima dal Comune d...

Il teatro sorge sul fronte strada verso Porta Vicenza, in via Indipendenza. Progettato da Giacomo Bauto nel 1817, venne portato a termine da Francesco Ciba...

Il Duomo fu costruito tra il 1774 e il 1826 da tre architetti tra cui Domenico Cerato, al quale si deve tra l’altro il Prato della Valle a Padova. Ne...

La poderosa costruzione addossata all’interno di Porta Padova è la cosiddetta Torre di Malta, costruita nel 1251 da Ezzelino III da Romano, di...

All'interno della Casa del Capitano ci sono due stanze di rievocazione medievale, con modellini di armi e armature di soldati, ambientazioni di vita quotid...

La Bottega del Tornio inizia la propria attività sul finire degli anni settanta come naturale sviluppo delle precede...

Ci piace sfidare il fuoco che con le materie prime creerà i colori e gli effetti, giochiamo con le forme per dar vita all’idea, con l’ag...

L'attività della ditta di Vianello Giovanni è il frutto di tre generazioni di artigianato tradizionale di tappezzeria e di a...

È proprio nel laboratorio di serigrafia artistica FallaniVenezia a Cannaregio che nel 1968 Fiorenzo Fallani

Il laboratorio e' stato aperto nel 1974 da Vittorio Costantini. Nel 1991, la ditta e' diventata impresa familiare, con la partecipazione d...

Marina De Grandis, diploma di Tecnico del Restauro del Libro Antico conseguito nel “lontano” 1991, scopre da subito che il lav...

Piazza dei Martiri (detta anche Campedél) a Belluno, si presenta a forma semicircolare. Studi storici affermano che tale forma dipenda dal raggio di...

La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico in stile gotico italiano della città di BellunornLa chiesa, progettata da Giorgio Ta...

Il locale si trova a ridosso di Piazza dei Martiri, la principale di Belluno nella quale transitano tutti i mezzi pubblici urbani. Dalla Stazione dei treni...

La Pasticceria Bellunese, fondata nel 1947, è una delle più antiche e rinomate di Belluno. Nel 1973 Giacomo Deon ne rilevò la propriet...

Il Museo dl Storia Naturale, ideato 25 anni fa da Ivan Fossa, appassionato naturalista di Puos d'Alpago, si trova nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alp...

Palazzetto del Cinquecento, che sorge a Valdenogher (Tambre), tardo-gotico. Le decorazioni della facciata mostrano nessi evidenti con il simbolismo alchemi...

L’azienda avviata nel 1959, che riprendeva l’esperienza del nonno dell’attuale titolare iniziata nel 1929 a Farra d’Alpago sempre n...

Gaggion è una pasticceria storica di Puos d'Alpago, da sempre attenta alla qualità dei prodotti e delle mater...

5inque è un’azienda vitivinicola fondata da 5 amici, uniti dalla grande passione per le proprie viti e per il ...

Ditta artigiana sita nel centro storico di Venezia sin dal 1963. Negli anni ha sviluppato prodotti innovativi ed originali che incontrano il gusto della pr...

Pur differenziandosi nelle diverse tecniche di realizzazione, gli artisti Maddalena Venier e Alessandro Salvadori, riesco...

Dove prima si trovava la bottega di un fabbro artigiano, a cui si deve la denominazione della calle, nel 1998 è nata Gelato Fantasy - Gelate...

Antonio Canova nacque a Possagno nel 1757, qui fu avviato dal nonno, consapevole della sua incredibile vocazione, all&rsquo...

La Vetrinetta è un laboratorio Artigianale nato nel 1994, dove si possono trovare maschere in cartapesta e gesso decorate e lavorat...

E’ nel 1976 che Italo Bosa avvia la propria produzione ceramica seguendo le antiche tecniche di lavo...

Concepita e unica, tra le ville di Andrea Palladio, mantenuta fino ad oggi come fulcro organizzativo di una generosa campag...

Lellabella è una piccola bottega in Calle della Mandola, nel cuore di Venezia, fra Rialto, il teatro La Fenice e Piazza San Marco. ...

Venetian Dreams è una bottega artigiana che recupera l'artigianalità femminile legata alla creazione e all'utilizzo artistic...

Il BAC Art Studio è stato fondato nel 1977 da Paolo Baruffaldi e Claudio Bazzichetto a Venezia, S...

Gregorio Bacci Giagan nasce a Venezia nel 1970. Suo padre Giorgio Bacci Baik e suo zio Edmondo sono stati entrambi artisti molto noti a pa...

Alla fine degli anni ’20,  fu Natale Menazza, allora capo pastaio di un pastificio del feltrino, aiutato dal pad...

Da più di vent' anni Antichità Lachin si occupa del restauro di mobili di qualsiasi epoca.
Nel tipico laboratorio vengono eseguiti esclu...

Nel 1980 nasce, nel cuore di Venezia, l’Atelier Flavia creato da Flavia Zorzo. Qui oltre alle le famose maschere de...

Da quarantanni Italo e Laura Didovich gestiscono questa pasticceria rigorosamente artigianale. Qui si può gustare ...

Venezia è la città più ritratta al mondo. Non è facile, quindi, cimentarsi in vedute veneziane che abbiano qualcosa di nuovo da...

Scriba è una bottega artigianale, nel cuore di Venezia, nata dalla lunga esperienza e dalla spiccata abilità manuale del suo...

Nel 1959, Angelo Dalla Venezia, inizia l’attività con un tornio in legno ed alcuni attrezzi regalo del prece...

Oro e argento. Per alchimia d'arte questi nobili metalli prendono nuova identità nello spazio creativo nato nel 19...

L’inaugurazione dell’atelier Paper Owl a Venezia presso il sestiere S. Croce 2155/A avviene il 22 marzo 2013, a compimento del...

Maestro d'arte del vetro dal 1991, Marco Franzato (MA.TO), premiato nel 1994 dalla camera di commercio di Venezia per "l'alta qualit&agrav...

Villa Godi Malinverni appartiene al ricco patrimonio artistico costituito dalle Ville Venete.
Andrea Palladio costru...

Dal 1960 nelle Barchesse realizzate dal Palladio, dove un tempo vi erano le scuderie, si trova oggi il Ristorante Il Torchio Antico, nome che nasce dalla p...

Il primo documento conosciuto che parli di un Antonibon in veste di ceramista data 3 Settembre 1685. In esso il Senato Veneziano conferma a lui e ad altri ...

Galli e galletti, ussari a cavallo, pagliacci e bambole, pinocchi e animali: queste sono le immagini che riportano all'arte di Diego Poloniato. Sono propri...

ORARIO DI APERTURArn- Lun. chiusorn- Mar. 9,00 - 13,00rn- Mer. 9,00 - 13,00rn- Gio. 9,00 - 13,00 e 14,30 - 18,00rn- Ven. 9,00 - 13,00rn-...

l laboratorio "argilla e mani" nasce nel 1979 e produce oggetti d'arredamento e d'uso, fatti per dare armonia alla casa e durare nel tempo.rnDa sempre...

La Fornasa Marmi snc è presente sui mercati del settore lapideo della provincia di Vicenza dal 1853.rnGrazie alla competenza del suo staff tecnico-o...

Nato nel 1976 da un’iniziativa del Consiglio d’Europa, il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio è un organismo dedito alla tutela...

Come tutti i pesci rossi di questo mondo, è nato in una bella boccia di cristallo e ha trascorso la prima parte della sua vita girando in tondo senz...

Il ponte sul Brenta, detto Ponte Vecchio, Ponte di Bassano o Ponte degli Alpini, situato nella città di Bassano del Grappa, in Provincia di Vicenza,...

L'Hotel Alla Corte, è situato in un borgo ai piedi delle colline bassanesi, a due passi dallo storico Ponte degli Alpini e proprio di fronte all'imp...

La Poli è una distilleria artigianale fondata nel 1898 da GioBatta Poli.rnDa oltre un secolo la famiglia Poli porta avanti un obiettivo: far capire ...

Capolavoro e opera estrema di Andrea Palladio, cui fu commissionato nel febbraio 1580 dall’Accademia Olimpica, sodalizio di composita estrazione soci...

La Basilica Palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza, vertice della creatività di Andrea Palladio, iscritto dall'Unesco fra i beni pa...

Laboratorio oreficeriarn rnDesign gioielli personalizzati...

Daniela Vettori è nata a Roma in una famiglia di creativi; mamma pittrice, papà fotografo e arredatore d'interni. Fin da bambina rivela un ta...

Fondata all'inizio degli anni 70, si distingue nel Designe nella produzione di oreficeria e gioielleria artistica in oro e argento, realizzate con tecniche...

Villa Almerico Capra detta "La Rotonda"rnProgettata e costruita su commissione per mons. Paolo Almerico da Andrea Palladio intorno al 1570...

Inaugurato il 30 settembre 2006, è stato realizzato dall'architetto Paolo Portoghesi restaurando l'ex ospedale di Santa Maria dei Battuti (altriment...

Le idrovore, strumento fondamentale per la bonifica meccanizzata, rappresentano oggi esempi stupendi diarcheologia industriale; tra queste l'impianto idrov...

La Cattedrale di Treviso, dedicata a S.Pietro, è stata costruita originariamente su edifici paleocristiani di cui sopravvive oggi solo la Cripta. In...

Nell'826, con l'arrivo a Venezia del corpo di San Marco e l'edificazione della prima Basilica di San Marco, l'area iniziò ad assumere la sua caratte...

A Valdenogher in Alpago nell'estate del 2006 è stato aperto un curioso Museo nella casa di un misterioso alchimista del XVI secolo.Il simbolismo di ...

Il Museo dl Storia Naturale, allestito nella ex Scuola Elementare di Chies d'Alpago, e stato inaugurato e aperto al pubblico il 22 giugno 2002. Di propriet...